Costruisci la tua chitarra - Scuola di liuteria di Gian Paolo Manica
Se
hai aperto questa pagina, significa che non sei un semplice appassionato
chitarrista, cerchi molto di più, vorresti capire i molti equilibri
misteriosi che determinano le differenze tra una chitarra "normale"
ed una "pronta concerto", quasi magica. Permettimi
allora di presentarmi: sono Gian Paolo Manica, costruisco e riparo chitarre
da molto tempo, così tanto che ho dimenticato quando ho iniziato.
Anzi, forse l'ho sempre fatto, probabilmente perché abitavo vicino
alle botteghe di tre noti vecchi liutai bolognesi bravi e mattacchioni,
che pur non prendendosi troppo sul serio costruivano bellissimi strumenti
musicali, oggi ricercatissimi.
Da ragazzino, nei loro laboratori passavo pomeriggi interi a curiosare
e chiedere su quello che facevano, a metà strada, tra alchimisti
e costruttori di giocattoli sonori. . . . in questo modo era inevitabile
... ciò che avrei fatto da grande... |
|
mentre
inserisco i tasti... |
|
Oggi,
sono un apprezzato liutaio costruttore e riparatore di strumenti prestigiosi,
ho sviluppato tecniche personali che semplificano alcune fasi critiche
della costruzione della chitarra (vedi foto).
Ciao Gian Paolo Manica |
|
Se
vuoi firmare il libro degli ospiti clicca qui |
Laboratorio
- Scuola di liuteria |
Tel
e fax +39 0437 590786 Cell. 3472474039 e-mail liuteriamanica@teletu.it |